Il Partito Democratico di Francavilla in Sinni organizza la presentazione del libro “Vita del confinato Luigi Spacal. Che davanti alla morte diventò pittore”, scritto da Nicola Coccia e pubblicato da Edizioni ETS.
L’evento si terrà venerdì 28 febbraio 2025 alle ore 18:00 presso l’Auditorium Sala Multimediale di Francavilla in Sinni, Via Porta Pia.
Un’opera di memoria e resistenza
Il libro racconta la storia di Luigi Spacal, artista triestino che, confinato dal regime fascista, trovò nella pittura una via di resistenza e libertà. Un’opera che intreccia memoria storica, arte e testimonianza politica, ponendo interrogativi profondi sulla libertà e sulla forza dell’espressione artistica anche nei momenti più bui.
Interventi e ospiti
L’incontro sarà aperto dai saluti di:
- Giuseppe Di Giacomo
- Piero Marrese
- Giovanni Lettieri
Seguirà un dialogo con l’autore, moderato dal Prof. Vincenzo Ciminelli, e la conclusione sarà affidata a Nicola Coccia.
Un appuntamento di cultura e memoria
Questa iniziativa rappresenta un’importante occasione per approfondire la storia del confino politico e riflettere sul valore della memoria storica nella costruzione del nostro presente e futuro.
Vi aspettiamo per un momento di confronto e approfondimento culturale.