Potenza, 22 marzo 2025 – “Esprimo grande soddisfazione, e ringrazio i colleghi Consiglieri co-firmatari, per l’approvazione di una importante mozione che ritengo possa contribuire a far fare alla Provincia di Potenza un importante passo in avanti in materia di diritto alle pari opportunità e alla valorizzazione della differenza di genere nella vita pubblica e sociale”. Lo scrive in una nota il consigliere provinciale e capogruppo del Partito Democratico, Rocco Pappalardo.
“Con la delibera approvata nella seduta del 22 marzo – prosegue – è stato chiesto al Presidente Christian Giordano, di concerto con la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito, di avviare le procedure per certificare la Provincia di Potenza, la prima in Italia, alla parità di genere secondo la norma UNI/PDR 125:2022 e per costituire un Osservatorio permanente di Studi di Genere per la Funzione Pubblica”.
“Il sistema di certificazione, introdotto dal PNRR, rappresenta un’importante opportunità di incentivazione e accompagnamento all’adozione di politiche volte a ridurre il divario di genere in tutte le aree critiche per la crescita professionale delle donne”, aggiunge.
“In sostanza – continua Pappalardo – uno strumento per favorire l’inclusione delle donne nel mercato del lavoro, migliorare la qualità dell’occupazione femminile, tutelare la maternità, promuovere la trasparenza nei processi lavorativi e ridurre il divario salariale di genere”.
“Con questa iniziativa – osserva – intendiamo, come Ente pubblico, dare il buon esempio più che dispensare consigli. Per questo, alla certificazione, abbiamo affiancato la proposta di un Osservatorio permanente di Studi di Genere nella Funzione Pubblica, con l’obiettivo di analizzare le dinamiche di genere, promuovere equità, inclusione e valorizzazione delle competenze femminili nel settore pubblico”.
“L’obiettivo è anche costruire una rete tra enti pubblici, accademia, associazioni di categoria e società civile per affiancare le istituzioni nella definizione di politiche pubbliche inclusive”, spiega ancora.
“Due nuovi tasselli – sottolinea – che, insieme alla figura del Garante per le persone con disabilità e per le persone private della libertà personale, all’imminente apertura dello sportello per l’inclusione e alle attività di screening gratuiti per le dipendenti, rendono la Provincia di Potenza uno degli enti più impegnati in Italia a favore di una società più giusta e inclusiva”.
Conclude: “Di questo non posso non ringraziare per il prezioso supporto la Consigliera di Parità Simona Bonito e il Presidente Christian Giordano per il fondamentale sostegno”.