Migranti. Lacorazza: attuare legge regionale ed orientamenti assunti.

12 Apr 2025 | PD Basilicata, PD in Regione

 

Attuare la legge regionale 13/2016, ‘per l’accoglienza, la tutela e l’integrazione dei cittadini migranti e dei rifugiati’; in particolare con la istituzione della consulta (art. 10) quanto per definizione del piano biennale (art. 4) che dovrà essere approvato dal Consiglio regionale.

Non è meno importante la conferenza regionale per i migranti (art. 9), da tenersi con cadenza biennale, che in una Regione, cuore di un Mezzogiorno dentro il Mediterraneo, assume una caratteristica strategico.

Hanno sollecitato il rispetto della legge regionale anche i rappresentanti del Forum del Terzo Settore auditi, giovedì scorso, in IV commissione consiliare.

In questo contesto è stata anche sollecitata la opportunità di evitare che la condizione straordinaria – che ogni anno si ripete per la raccolta del pomodoro – sia affrontata con la pubblicazione dell’avviso il prima possibile, auspicabilmente anche con alcune modifiche che lo rederebbero più appetibile.

Non dimentichiamo il confronto che vi è stato lo scorso anno; la Regione di fatto assente ma anche non conseguente rispetto ad una norma, appunto la legge 13/2016, che è inattuata.

Non abbiamo smesso di seguire la questione, e nella recente audizione, richiesta dal Forum del Terzo Settore, abbiamo ribadito la necessità di confrontarci con il governo regionale.

La Delibera di Giunta 183 del 9 aprile conferma questa necessità tanto per comprendere cosa ne sarà dell’ex tabacchficio quanto dell’avviso che lo scorso anno andò deserto per limiti temporali e di merito.

Grazie al lavoro di questi mesi e alle interlocuzioni e alle sollecitazioni costanti sembra che quest’anno ci siano le condizioni per fare qualche passo in avanti.

Seguiremo con attenzione la evoluzione e valuteremo l’impatto della stessa.

Condividi questo articolo!