Lacorazza: “Valutare scelte adeguate a sostegno delle imprese”

8 Apr 2025 | PD Basilicata, PD in Regione

8 Aprile 2025

Per il Capogruppo del Pd: “Giocarsi la carta delle risorse del 3% delle royalties per sostenere le imprese dovrebbe essere oggetto di rinnovata attenzione”
“Già le condizioni di contesto non erano tra le migliori tra ZES slabbrata e differenziale con altri territori su intensità di aiuti, e in attesa degli avvisi promessi che spingano di più sul fondo perduto rispetto agli strumenti finanziari, arrivano i dazi e la situazione economica che potrebbe ulteriormente mutare”. Lo afferma il capogruppo del Partito democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, che aggiunge:
“Forse giocarsi la carta delle risorse del 3% delle royalties per sostenere le imprese dovrebbe essere oggetto di rinnovata attenzione per due ragioni. La prima attiene alla transizione energetica di particolare impatto sui territori estrattivi e la debolezza dei progetti No Oil. Rammento che già i primi 50 milioni di euro per le ‘compensazioni’ ambientali sono andati a coprire il deficit in sanità. La seconda ragione risiede nei minor vincoli, rispetto al FESR in particolare, per destinazione del 3% delle royalties”.
“In periodo di incertezza – prosegue l’esponente del Pd – avere un minimo di cassaforte non sarebbe male, consapevoli anche dell’attesa delle imprese che rischiano di subire il danno di una inappropriata programmazione e la beffa di un contesto economico imprevedibile che rischia poi di vedere più ingessati e meno convenienti le opportunità a loro disposizione. Si è accumulato già ritardo rispetto alle promesse fatte e si è in attesa di capire se le Autorità che presidiano la programmazione di fondi abbiano messo in asse strategia e risorse per una efficace politica a sostegno delle imprese.”
“Per tutti questi motivi – conclude Lacorazza – sarebbe opportuno un confronto immediato ed aggiornato alle nuove condizioni che nel frattempo si sono determinate”.

Condividi questo articolo!