Il Capogruppo del Pd scrive al presidente Bardi per sollecitare, tra l’altro, la costituzione del Comitato Scientifico per promuovere iniziative culturali, didattiche e scientifiche in onore di Petrone, anche in vista del centenario della sua nascita
“A sei mesi dall’approvazione, da parte del Consiglio regionale, della mozione per la valorizzazione della figura storica dell’ingegnere Rocco Anthony Petrone, il lucano che portò l’uomo sulla luna, ho inviato una lettera al Presidente Bardi al fine di sollecitarne l’attuazione, a partire dalla costituzione di un apposito Comitato Scientifico, composto da personalità di indiscussa competenza e professionalità nei campi della ricerca, che promuova in collaborazione con l’Università degli Studi della Basilicata e l’Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata iniziative culturali, didattiche e scientifiche in onore di Petrone, anche in vista del centenario della sua nascita che ricorre il 31 marzo del prossimo anno”. Lo dichiara il capogruppo del Partito democratico, in Consiglio regionale, Piero Lacorazza”
“Rocco Anthony Petrone – ricorda Lacorazza – ingegnere di origini lucane, nato da genitori emigrati da Sasso di Castalda, è stato una figura centrale nello sviluppo del programma Apollo della NASA, culminato con il primo sbarco dell’uomo sulla Luna nel 1969, che ha diretto dal complesso di lancio del Kennedy Space Center a Cape Canaveral e che, dal 9 marzo del 2022, porta il suo nome”.
“La sua eredità scientifica e tecnologica – conclude il Capogruppo del Pd – rappresenta un patrimonio importante di cui la Basilicata può e deve farsi portavoce, anche per lo sviluppo del settore spaziale”.
Centenario nascita Petrone, Lacorazza: Attuare indirizzi mozione
