Da mesi ho depositato una proposta di legge che riorganizza la governance sul territorio, definisce i compiti delle Province e la istituzione delle Unioni dei Comuni Montani.
Il Consigliere regionale Alessandro Galella ha avviato da qualche settimana un confronto che si basa su una ricognizione di opportunità turistiche nei contesti montani.
In alternativa il Governo regionale non propone nulla come risulta evidente dalla delibera di Giunta n. 203 del 10 aprile che definisce il riparto del Fondo per sviluppo delle montagne italiane.
E se circa 5 milioni di euro del Fondo, unitamente alla forestazione ed altri progetti territoriali, fossero programmati e gestiti dalle Unioni dei Comuni Montani?
Se oggi la nostra proposta fosse stata legge ci sarebbero state migliori e più efficaci risposte per il territorio. Qui sta la differenza tra chi amministra, e male, l’ordinario e chi immagina di percorrere nuove e migliori strade; questo governo regionale non ha visione e tra consuetudine e pigrizie abbassa ancora più la temperatura e gela il futuro della Basilicata.
Fondo per la Montagna. Lacorazza: manca una strategia.
